Chi siamo
Chi siamo?
Radio Remix nasce da una costola di Web Radio Effe, nuova sede, stesso timoniere, stesso staff, è cambiato il sito naturalmente e la musica, mentre prima Web Radio Effe trasmetteva solo musica free, RR trasmette musica remix, che spesse volte sono meglio dei brani originali, vuoi per il ritmo vuoi per come sono fatti con effetti, screcciate e altri sound inseriti nel loro interno.
Cos'è un remix?
Un remix (opurre riorchestrazione) è il risultato della modifica di un prodotto mediale attraverso l'aggiunta, la rimozione o il cambiamento di una o più delle sue parti. Spesso con il termine remix si intende una versione alternativa di un brano musicale precedentemente prodotto in versione originale. Può contenere lo stesso testo, o variarlo in alcune parti, o estrapolarne una singola parte. Generalmente la differenza maggiore risiede nell'arrangiamento, nella base ritmica o nella struttura del brano musicale stesso. La caratteristica principale del remix è quella di modificare un prodotto per creare qualcosa di nuovo.
Esistono diversi tipi di remix?
Diciamo di si, eccone alcuni:
- Extended Remix o Extended Mix: denota la versione di base di durata estesa di un brano musicale, con presenza di spazi idonei per il missaggio da parte del DJ;.
- Radio Edit o Radio Cut: denota generalmente una versione di durata limitata, concepita per essere suonata in radio, priva di spazi per il missaggio da parte del DJ;
- Vocal Mix: denota una versione con musica e testo cantato, a differenza delle versioni solamente strumentali;
- Instrumental Mix: denota una versione esclusivamente strumentale, priva di qualsiasi traccia di cantato;
- Dub Mix: denota una versione prevalentemente strumentale, con alcuni inserimenti di tracce cantate, specialmente in corrispondenza del ritornello;
- Club Mix: denota una versione concepita per un uso nelle discoteche (club).
Che tipo di musica è un brano re-mixato?
Aprite Radio Remix e scopritelo man mano che la musica si sussegue, potreste restare piacevolmente sorpresi ad esempio dalla bellissima "Another brick in the wall" famosissimo pezzo dei Pink Floyd in versione vintage remix, oppure ascoltare canzoni conosciutissime come quelle di Vasco Rossi, Battiato, Laura Pausini, Lucio Battisti e tanti altri artisti e gruppi famosissimi con un'altro ritmo. Curiosi? Ascoltate la nostra radio e ne ascolterete delle belle.
Chi realizza un remix?
Potenzialmente tutti i DJ's possono farlo, non è sempre facile, attualmente la tecnologia, i programmi per PC e MAC e gli strumenti hardware a disposizione permettono di re-mixare un brano con facilità, servono sempre nozioni di base e anche tanta fantasia. Anche l'intelligenza artificiale può essere un aiuto per remixare un brano.
Con gli strumenti, (ed il software), giusto si ottengono discreti risultati, su RR potete ascoltare musica re-mixata dai migliori DJ's nazionali, (Fargetta, Molella, Gigi D'Agostino, Socievole e altri) ed internazionali, (David Guetta, Tiesto, Benny Benassi), senza tralasciare i brani ricampionati da DJ's dallo spessore notevole come Giorgio Moroder o Ben Liebrand, ma coloro che si sono cimentati alla console per re-editare un brano sono davvero centinaia, tra i quali anche il "nostro" Effe DJ che qualche remix l'ha fatto partendo da "Un avventura" di Lucio Battisti.
Perchè la scelta di musica re-mixata?
Chiaramente per distinguerci, si cercava un qualche cosa che si distinguesse dalle altre radio, perchè bene o male la musica è sempre la stessa qualsiasi emittente ascoltare sia FM che sul web, la differenza la fanno i format ed i conduttori, RR vuole puntare su una musica un po diversa dal solito, magari i brani sono gli stessi, anzi sicuramente sono gli stessi, almeno come base, cambia però il sound, il ritmo e le impostazioni sonore fatte da screcciate, come si chiamano in gergo, loop e flussi audio che a volte cambiano un brano rendendo più piacevole l'ascolto oppure cambiandolo totalmente. Per questo è possibile rendere alcuni brani melodici, ballabili, rendendo la canzone adatta alle discoteche o alle feste.
Come ascoltare Radio Remix?
I modi sono diversi, il primo naturalmente è direttamente da questo sito, la seconda è quella di andare su www.webradioitaliane.it, cercare nell'apposita barra Radio Remix, e cliccare sull'icona della radio che compare.
Esiste anche una skill per Alexa, (in homepage trovate le spiegazione su come attivare la skill sul vostro dispositivo Amazon Echo Dot), anche su questa pagina.
Podcast
Una delle novità sono i podcast di Radio Remix dove il "nostro" Fabio Effe ci racconta la storia di diversi oggetti che comunemente usiamo, anche tutti i giorni, e chi li ha invantati . Andate sulla nostra pagina dedicata e li trovate tutti, altrimenti cercate su YouTube il nostro canale, Radio Remix, iscrivetevi, attivate la campanella per essere sempre aggiornati sulle novità e non dimenticate di lasciare un like. I nostri podcast li potete trovare tutti nella pagina loro dedicata e ascoltarli su Spotify e Spreaker
Contiene pubblicità?
Se si escludono quei pochi spot a carattere sociale a cui anche Radio Remix aderisce in modo totalemente gratuito, i nostri programmi non contengono pubblicità di nessun genere e tipo,
Ringraziamenti?
In questo momento, staff a parte la cui passione ha portato a fondare questa emittente sul web, vorremmo ringraziare Stefano DJ "Stoneangels" per aver messo a disposizione della nostra Radio, i suoi DJ Set di musica re-mixata, in modo gratuito e a Web Radio Italiane per i consigli e per ospitare il nostro link.
Progetti?
Siamo realisti e vediamo come va! Continuate a seguire queste pagine dove troverete le varie novità che Radio Remix avrà per voi, la prima prima riguarda sicuramente i nostri podcast, mentre la seconda è un progetto più ambizioso che il "nostro" Fabio DJ ha prodotto per Radio Remix: Timeless Echoes una virtual band che suona e canta brani inediti, potete ascoltarli tutti nella pagina dedicata a questo progetto.
A tutti voi non ci resta che augurare BUON ASCOLTO!!